Certificazioni
Sistema di gestione della qualità certificato
La certificazione del sistema di gestione della qualità, per Naster, è stata una scelta di filosofia aziendale presa con l’obiettivo di avere un’organizzazione certa, snella, veloce e flessibile, adeguata alle evoluzioni economiche mondiali odierne. Il nostro obiettivo finale è la soddisfazione del cliente, grazie alle risposte veloci alla qualità, al servizio.
Crediamo nella costruzione di un rapporto coi clienti e con i fornitori continuativo e duraturo nel tempo, basato sulla fiducia reciproca e sui valori antichi di rispetto, serietà, professionalità. Per questo Naster è accreditata al sistema certificato di gestione della qualità.
SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’
Il sistema di gestione per la qualità di Naster è certificato UNI EN ISO 9001 dal 2008. Di recente abbiamo stabilito di ottenere certificazioni specifiche per prodotti speciali, come ad esempio il mirror backing (FIRA FRQG G0001:2012).
La politica aziendale, nell’ottica della soddisfazione del cliente e del miglioramento continuo dell’organizzazione e del suo sistema di gestione, si esplica in:
-
attenzione alle richieste del cliente;
-
impegno al soddisfacimento dei requisiti cogenti, in particolare a quelli applicabili al prodotto realizzato;
-
utilizzo di prodotti di qualità per le lavorazioni,selezionati attraverso l’esperienza diretta, ed aggiornamento sul mercato;
-
ricerca e sviluppo di nuove tipologie di prodotti da immettere sul mercato;
-
rinnovamento di strutture e macchinari, al fine di aumentare la produttività ed accrescere il livello di sicurezza per gli addetti;
-
qualificazione del laboratorio prove, per garantire maggiore controllo sul prodotto in uscita;
-
caratterizzazione dell’offerta al cliente legata al servizio fornito, rispetto alla concorrenza sul prezzo;
-
addestramento costante del personale e condivisione delle esperienze attraverso la comunicazione tra i reparti;
-
attenzione verso gli aspetti di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, attraverso l’organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione ed il costante adeguamento degli ambienti di lavoro ai fini della prevenzione e protezione dai rischi per il personale e per l’ambiente.