Guida alla scelta della pellicola di protezione per superfici

Corrado Malighetti CEO
27 febbraio 2023

L’importanza di scegliere la giusta pellicola per la protezione superfici ad ogni utilizzo
Scegliere la pellicola di protezione per superfici più idonea è fondamentale per garantire una preservazione totale e la migliore ottimale di tutte le operazioni tecniche e di precisione. Una pellicola inadatta potrebbe non resistere alle sollecitazioni termiche o meccaniche a cui potrebbe essere sottoposta durante i processi di lavorazione, causando danni permanenti alla superficie stessa. Inoltre, l'utilizzo di una pellicola di protezione impropria potrebbe anche comportare una perdita di tempo e denaro, in quanto potrebbe essere necessario sostituire la pellicola più spesso del previsto o addirittura dover riparare la superficie danneggiata. Per questo motivo, è importante scegliere la pellicola per la protezione superfici più adatta per il tipo di lavorazione che si intende effettuare, al fine di garantire una protezione ottimale e ridurre al minimo i costi e le perdite di tempo.
In questo breve guida vedremo:
- le differenze tra i film protettivi
- i fattori da valutare per la scelta della pellicola di protezione superfici
I film per la protezione superfici non sono tutti uguali
I film sono speciali pellicole di rivestimento che hanno lo scopo di protezione per le superfici da agenti esterni come graffi e sfregamenti, sostanze chimiche, sollecitazioni meccaniche, sollecitazioni termiche e raggi UV. Anche i materiali di cui sono costituite le superfici da proteggere non sono tutti uguali e per ognuno di essi è necessario utilizzare rivestimenti che non li rovinino e che al contempo vi si adattino perfettamente. Di conseguenza nasce l’esigenza di utilizzare film professionali e altamente innovativi specifici per ogni contesto di lavorazione, settore di utilizzo e materiale.
Ogni tipologia di film protettivo prodotto da Naster è appositamente studiato per assecondare le richieste di protezione per le superfici di specifici contesti di utilizzo. Nell'ampia gamma di film si trovano pellicole atte a proteggere qualsiasi tipo di superficie, dalla più delicata e preziosa a quella grezza o semilavorata.La resa ottimale dei film è garantita dall’utilizzo esclusivo di tecnologie e dei materiali per i film più all’avanguardia sul mercato.
Ad esempio, i Film Protettivi Skin Wood sono realizzati per mantenere inalterato l’aspetto e le proprietà del legno e per non interagire chimicamente con esso.
Ancora, i Film Protettivi Skin Metal sono progettati per resistere a sollecitazioni termiche e meccaniche per poter lavorare di alluminio e lastre in acciaio senza rovinarle.

Scelta della pellicola di protezione superfici: cosa tenere in considerazione
La scelta della pellicola protettiva adeguata per la superficie può fare la differenza tra una lavorazione di successo e un disastro. Come appena visto, non tutte le pellicole protettive non sono tutte uguali e ogni ambito di utilizzo e ogni settore richiede un tipo diverso e specifico di pellicola di protezione superfici.
Ecco i principali fattori da considerare per scegliere la pellicola di protezione giusta:
- Tipo di superficie da proteggere. Il primo fattore da considerare quando si sceglie una pellicola di protezione per superfici è il tipo di superficie che deve essere protetta. Come già visto, le pellicole di protezione possono essere utilizzate su molte superfici, tra cui metallo, vetro, plastica, legno e altri materiali. Tuttavia, non tutte le pellicole di protezione sono adatte per tutti i materiali, quindi è importante scegliere una pellicola che sia specifica per il tipo di superficie che si intende proteggere. Ad esempio, nel settore automotive, per la protezione dell’interno dell’abitacolo di un veicolo, dove sono presenti superfici di diverso tipo, come moquette, finiture in PVC o alluminio, elementi imbottiti e cruscotto, sono necessarie film di protezione specifiche come le Pellicole Protettive Skin Safe.
- Durata della protezione. Un altro fattore importante da considerare è la durata della protezione richiesta. Alcune pellicole di protezione sono progettate per essere utilizzate solo per brevi periodi, ad esempio durante il trasporto di un prodotto, mentre altre sono progettate per fornire una protezione a lungo termine, ad esempio durante il processo di lavorazione. Assicurati di scegliere una pellicola di protezione che abbia una durata adeguata per le tue esigenze specifiche. Ad esempio, i Film Protettivi Skin Quartz, sono pellicole ad alta resistenza per proteggere i marmi, da quelli lisci brillanti, che devono rimanere ben adesi anche dopo molti mesi di stoccaggio.
-
Resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche. La pellicola di protezione deve essere in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche e termiche a cui potrebbe essere sottoposta durante il trasporto, l'installazione o la lavorazione. Alcune pellicole di protezione possono essere più resistenti di altre a determinate sollecitazioni, quindi è importante scegliere una pellicola di protezione che sia adatta alle tue specifiche esigenze.
Ad esempio, nelle industrie che lavorano l’alluminio e l’inox necessitano di film protettivi ad alta resistenza meccanica e termica. La linea di Film Protettivi Skin Fiber Laser è specificamente studiata per il taglio laser dell’acciaio: si contraddistingue per l’elevata resistenza data dalla massa adesiva in gomma naturale e resina con cui è realizzato.
-
Adesività. La pellicola di protezione deve aderire saldamente alla superficie che deve essere protetta, senza lasciare residui o danneggiare la superficie durante la rimozione. Quindi assicurati di scegliere una pellicola di protezione con l'adesività adatta alla superficie da coprire. La gamma di film protettivi Naster prevede un’estesa tipologia di adesivi: dall’ easy-peel, quindi con pochissima appiccicosità e che consente una rimozione estremamente facile, a film ad alto e altissimo tack, adatti ad esempio alla protezione di moquette (Film Protettivi Skin Carpet) e di prodotti molto strutturati.


In sintesi, la scelta della giusta pellicola di protezione per le superfici per la tua azienda o per l’operazione specifica che devi compiere dipende da diversi fattori. Quindi, se sei insicuro su quale sia la pellicola di protezione superfici più idonea, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore e chiedere direttamente ad un esperto Naster che saprà indirizzarti sul film più adatto alle tue specifiche esigenze. Chiedi ad un esperto Naster!